La separazione con addebito: cosa vuol dire?
In ambito giudiziario la separazione con addebito è quella che vede uno dei due coniugi accusare l'altro di infedeltà, per cui deve assumersi integralmente la responsabilità della fine dell'unione matrimoniale. Tale attribuzione di responsabilità, ove riconosciuta, deve essere contenuta nella sentenza di separazione, ecco perché viene definita tecnicamente separazione giudiziale con addebito. L'infedeltà non è la sola condizione che costituisce giuridicamente l'addebito, vi rientrano anche problematiche legate alla coabitazione o alla collaborazione nell'interesse della famiglia, ma buona parte dei casi di separazione con addebito deriva appunto dalla consumazione di adulterio, e in questi frangenti le investigazioni private svolgono spesso un ruolo decisivo.